• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Utilizzo delle Abbreviazioni nelle Lettere

Le abbreviazioni appesantiscono la lettura, invece di alleggerire, danno un senso di fretta e superficialità.

Nelle lettere commerciali poi, le abbreviazioni imperversano anche nella data, nome, indirizzo, oggetto, che già di per se’ sono elementi brevi.

Provate a calcolare quanti secondi ci fa risparmiare scrivere sig.ra invece che signora, o dr. invece che dottore. Uno, due… possiamo davvero dire di aver guadagnato tempo? O piuttosto abbiamo dato un “effetto singhiozzo” alla nostra lettera?

Inoltre, l’abbreviazione ci fa usare parole un po’ vecchiotte che, per esteso, non useremmo mai: preg.mo, ill.mo, stim.mo. Scrivereste pregiatissimo, illustrissimo, stimatissimo? Ancora una volta ci viene in mente Totò con le sue formule da commedia: Lei non sa chi sono io, mi saluti la sua signora, e via così.

Lasciamo stare i formulari, chiudiamoli nell’armadio e facciamo lavorare la mente, pensando solo a scrivere un testo chiaro, lineare e a curare le informazioni come nome, indirizzo eccetera.

Articoli Simili

  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Come Ricollegare la Corrente Dopo un Guasto
  • Vantaggi e Svantaggi delle Pedane Vibranti
  • Come Fare il Riassunto di un Testo
  • Come Gestire il Budget Familiare

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti