• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Fare la Colla

In pochi sanno che è possibile preparare la colla in casa, questo si rivela molto utile quando dobbiamo terminare un lavoro ma abbiamo terminato la colla e se dobbiamo incollare piccole cose come fogli o materiale per decoupage, inoltre utilizzare la colla “casalinga” è privo di rischi per la salute in quanto vengono utilizzati esclusivamente ingredienti naturali che solitamente si posseggono in dispensa, pertanto se dovete fare dei lavoretti con i bambini potreste preferire questa tipologia di colle naturali a quelle tradizionali, in commercio.

Vediamo allora come fare la colla:

per preparare la vostra colla in casa vi occorreranno della farina, degli albumi, dell’ acqua, della farina di riso o amido.

Una prima colla realizzabile al momento consiste nel tagliare in 2 metà uno spicchio d’ aglio, poi sfregherete la parte interno dell’ aglio sul foglio da incollare, esercitate una lieve pressione sui due fogli congiunti e dopo poco dovrebbero essere incollati. Allo stesso modo potreste utilizzare degli albumi d’ uovo sbattuti, intingetevi un pennello ed utilizzateli. Se queste due metodologie non dovessero funzionare allora passate alla realizzazione di una vera e propria colla che si ottiene facendo bollire 500 ml. di acqua in un pentolino e nel frattempo stemperate della farina con poca acqua fredda. Aggiungete la farina mescolata con poca acqua fredda alla pentola con acqua bollente sul fuoco, mescolando di continuo per evitare i grumi.

Trasferite questo composto in una ciotolina ( se dovete adoperarlo subito) oppure in un contenitore a chiusura ermetica ( se intendete utilizzarla in seguito) da conservare in frigo, con l’ aggiunta di un pizzico di sale per farla conservare più a lungo. Potete in alternativa, preparare la colla anche con la farina di riso e l’ acqua, seguendo lo stesso procedimento di prima e lasciando bollire 15 minuti circa. Infine se in casa avete della maizena potete mescolarla con acqua ed un grammo di glicerina per ottenere risultati ottimi.

Articoli Simili

  • Vantaggi e Svantaggi delle Pedane Vibranti
  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Come Arredare un Bagno Piccolo
  • Come Preparare Pasta di Zucchero
  • Come Creare e Delimitare gli Spazi in Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti