• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Costruire un Soppalco

Di seguito troverete una facile guida su come realizzare un soppalco in legno con scrivania sottostante. É stato realizzato pensando ad ottimizzare lo spazio rendendo utilizzabile sia nelle ore diurne che quelle notturne, senza cimentarsi in opere murarie ma solamente sfruttando le dimensioni della stanza.

Queste ultime consentono di posizionare il soppalco di legno, nonché zona notte, in alto lasciando lo spazio sottostante per una spaziosa scrivania accessoriata.Per prima cosa bisogna cercare di raccogliere le idee e realizzare un progetto. Ricordiamoci che non è necessario partire da zero ma possiamo anche dare nuova vita a mobili già presenti nella stanza come ad esempio un allargamento del tavolo per farlo diventare scrivania e magari due scarpiere che diventeranno logge per stereo e computer.
Saranno proprio questi elementi a formare la scala che porta alla parte superiore del soppalco, nonché al letto; dovremo fissarli saldamente tra loro per garantire robustezza alla struttura e rivestirli con lo stesso in modo da dare armonia al nostro soppalco.

Materiale necessario
staffe a 90 gradi
tasselli ad espansione
staffe piatte ad L
travi di legno

Procedimento
Per prima cosa dobbiamo applicare alle pareti le staffe a 90°che sorreggeranno due travi che formano il perimetro del soppalco di legno. Per assicurarci che queste siano allineate potete aiutarvi con una bolla. Montiamo le staffe al muro attraverso dei tasselli ad espansione. Nell’ angolo formato dalle pareti è necessario montare due staffe una per ogni parete in modo che siano più vicine possibile ma senza sovrapporsi.
Ora bisogna occuparsi delle altre due travi della struttura che si collegano verso il centro della stanza. Per unirle nel loro punto d’incontro bisogna utilizzare una staffa ad L ed una a 90 gradi. Risulta essere qui che andrà posizionato il trave longitudinale che sorregge la struttura non addossata al muro. Questo deve essere saldamente fissato al pavimento come alle travi longitudinali sovrastanti.
Durante la montatura del soppalco non dobbiamo dimenticarci dell’ impianto elettrico. I fili possono facilmente trapassare una trave attraverso buchi che siano di due millimetri di diametro più larghi rispetto alla sezione del filo.
La struttura a travi viene rifinita con trasverse intermedie che completano la struttura. Realizziamo inoltre un contenitore presso il vano incassato con degli altri pezzi di trave di legno. Fissiamo tutto con dei pezzi di legno triangolari che avviteremo nei punti di congiunzione.

Per costruire il vano usiamo lo stesso tipo di legno della copertura come faremo per rivestire tutta la parte inferiore. Per fissare le tavole vengono usato delle particolari piastrine che prima si agganciano ad un lembo della perlina e poi si fissano alla trave.
Sempre con il legno costruiamo la loggia per la rete da letto per cui sarà semplicemente necessario posizionare i listelli a sezione quadrata in modo rettangolare per poi fissarsi sulla base del soppalco. Per garantire un maggior contenimento sopra ai listelli appena montati posizionarne degli altri, con un altezza maggiore ed una sezione minore, in modo da rendere il bordo più alto.
A questo punto l’unica cosa che resta da fare è verniciare tutto il legno di un colore, che nel nostro caso è il bianco ma poteete sbizzarrirvi a seconda dei vostri gusti. Questo garantirà un aspetto omogeneo alla stanza.

Articoli Simili

  • Come Arredare un Bagno Piccolo
  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Lavatrici Slim o a Carica dall'Alto - Quando Scegliere
  • Come Organizzare gli Spazi Senza Utilizzare Muri
  • Come Scegliere i Colori per il Salotto

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti