• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Scegliere i Colori per il Salotto

Il salotto è la stanza per eccellenza del relax, della socializzazione, dell’accoglienza: è in salotto che si ospitano gli amici, che si beve un tè o una birra in compagnia, che si guarda la televisione da soli o con la propria famiglia, che ci si rilassa durante il giorno leggendo un buon libro.

Immaginiamo per un attimo come si presenta il salotto medio nella casa italiana. Il salotto classico è arredato in maniera accogliente e ospita un divano e/o delle poltrone, un tavolino, una libreria, un mobile per la televisione, eventuali tappeti, lampade e altri accessori più personali.

Se sei minimamente appassionato di design e arredamento, al momento di scegliere i complementi d’arredo del salotto sarai stato assalito da un grande dubbio: quali colori scelgo per i mobili del salotto? Quali tonalità sono le migliori e perché? Come faccio a scegliere?

Prima di dare una risposta è interessante prendere in esame la psicologia dei colori. La psicologia dei colori ci consiglia di scegliere colori rilassanti per il salotto, come le tonalità del blu e del verde, passando per l’azzurro e il color lavanda. Questi colori hanno la capacità di calmare i nervi e dare una sensazione di rilassamento, quindi sono le tinte perfette per un salotto alleato dei sensi.
Anche il marrone e i toni caldi e ricchi possono essere indicati per un bel salotto, ma la psicologia dei colori suggerisce di fare attenzione ad accompagnare tonalità chiare come il panna, il color sabbia o l’avorio al marrone perché quest’ultimo può favorire la depressione.
I colori super energetici come il rosso, l’arancione e il giallo sono sconsigliati per il salotto perché tendono a eccitare la mente, ma se hai intenzione di creare un salotto adatto a giocare con la Wii, ospitare gli amici e stare in movimento puoi puntare anche sulle tonalità di quel tipo.

Una volta che avrai deciso l’uso finale del tuo salotto (relax o movimento?, pace o divertimento?) puoi iniziare a pensare i colori dell’arredo. L’ideale è scegliere una palette di due o tre colori che potrai abbinare fra loro in maniera efficace.
Dipende molto anche dal colore delle pareti: se le pareti sono bianche puoi giocare di più con l’arredo, armonizzando fra loro mobili e accessori, mentre le pareti colorate richiedono un arredamento ad hoc possibilmente studiato a tavolino.

Ecco alcune idee per possibili schemi di colore per l’arredo del salotto
Verde + rosso mattone + marrone caldo: il colore di base è il marrone, adatto ai mobili più importanti come il divano, il tavolo e la libreria. Poi puoi giocare con il verde e il rosso mattone per gli accessori.
Lilla + beige + panna: usa il beige e il color panna per i mobili protagonisti del salotto, sfruttando il lilla come accento.
Beige + blu + bianco puro: qui puoi giocare con le sfumature, pensando anche a delle eventuali pareti beige con mobili bianchi e oggettistica blu.
Grigio + bianco + fucsia: pareti grigie con accenti bianchi, divano e poltrone fucsia, quadri e accessori che richiamano i due colori.
Salvia + giallo limone + bianco panna: un abbinamento perfetto per un ambiente rilassante e stimolante allo stesso tempo.

Molto interessante.

Articoli Simili

  • Come Pulire il Proprio Divano in Pelle
  • Buste per conservare libri - Migliori prodotti e prezzi
  • Pettine per tagliare i capelli da soli - Migliori…
  • Custodia per libri in tessuto - Quale scegliere e prezzi
  • Luce per camaleonte - Migliori prodotti e prezzi
Luca Inglese

About Luca Inglese

Luca condivide il suo vasto sapere in una serie di guide dettagliate che coprono una miriade di argomenti, che vanno dai consigli per i consumatori, al fai da te e alla gestione della casa.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Coltivare la Dimorfoteca
  • Come si Utilizza l’Olio di Rosmarino per Capelli
  • Come Pulire i Sedili dell’Auto
  • Tapis Roulant si Accende ma non Parte – Come Risolvere il Problema
  • Cosa Fare Quando la Dipladenia ha Foglie Gialle

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.