• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Organizzare gli Spazi Senza Utilizzare Muri

Quando si deve di arredare un ambiente molto piccolo o un monolocale, spesso si ha l’esigenza di separare gli spazi, per creare zone distinte e rispondenti a bisogni diversi.

Non sempre è possibile ricorrere a pareti in muratura, la cui costruzione richiede tempo e costi elevati, oltre a compromettere la luminosità di un’area già di dimensioni ridotte, magari con una sola finestra.

In particolare, si avverte l’esigenza di dividere l’angolo cottura dalla sala pranzo o dal soggiorno; la zona notte dalla zona giorno; l’angolo studio dalla camera da letto o dalla cucina; la cameretta dei bambini da spazi deputati alla vita comune.

Risulta essere opportuno valutare, quindi, soluzioni mobili e semi-mobili, che suppliscono ai muri in modo facile ed innovativo, sono esteticamente accattivanti, assicurano privacy, schermano dalla luce durante le ore di sonno, attenuano gli odori provenienti dai fornelli, garantiscono ordine e funzionalità anche in appartamenti molto piccoli.

Le soluzioni mobili sono perfette per chi vuole creare spazi temporaneamente separati dal resto dell’abitazione, per poi ripristinare la situazione originaria in modo agevole e veloce.
In questo caso si può risolvere il problema ricorrendo ad un semplice separè, ossia un complemento d’arredo leggero, decorativo e facile da chiudere. In commercio ne esistono in diversi materiali, dai più economici, come carta, stoffa e bambù, ai più sofisticati e pionieristici, addirittura in grado di sprigionare luce soffusa, come i divisori sospesi.
Per un effetto più moderno e d’impatto, è consigliabile tenere in considerazione l’inserimento di pareti mobili, ossia pannelli divisori, disponibili in vari colori, misure, forme (anche curve) e materiali, che si fissano o solo al soffitto o, in taluni casi, anche al pavimento, pur senza costituire ostacolo al passaggio, una volta dischiusi.

Vi sono, poi, divisioni semi-mobili, come porte scorrevoli che possono essere a scomparsa o a esterno muro, in quest’ultimo caso con binario visibile. Le porte scorrevoli possono avere dimensioni così grandi da supplire ad una parete, una volta chiuse.

Un’altra soluzione semi-mobile è il posizionamento strategico di particolari mobili, per esempio le librerie double face, che da un lato mostrano ripiani e cubi, funzionali accogliere libri e oggetti utili in una zona studio, dall’altro sembrano un pannello decorativo che ben si integra con la zona letto; o gli armadi con un pannello interno divisorio e ante su ambo i lati, ottimi per dividere una cameretta spartita da due fratelli.

Articoli Simili

  • Come Creare e Delimitare gli Spazi in Casa
  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Come Arredare Casa Spendendo Poco
  • Come Arredare un Monolocale
  • Come Realizzare Creare dei Fiocchi di Neve da Attaccare alla…

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti