• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Aggiornare i Driver Automaticamente

Il nostro computer è formato da diverse periferiche hardware, ed ognuna di essa svolge una particolare funzione.

Le varie periferiche sono gestite dal sistema operativo tramite i driver, questi svolgono una funzione di manuale utile al sistema operativo per riconoscere il tipo di periferica, e dunque capire come utilizzarla.

Ogni produttore di hardware aggiorna i driver per ogni periferica, questo per correggere eventuali bug della precedente versione, o semplicemente per inserire nuove funzionalità.

Per tale ragione è importante aggiornare spesso i driver del proprio PC, ma farlo manualmente può risultare scocciante, per questo vi proponiamo Driver Easy, un programma che aggiorna automaticamente i driver del computer, scaricando ed installando eventuali nuove versioni disponibili.

Come possiamo notare dalla zona sottostante dell’interfaccia principale, DriverEasy è capace di rilevare ed aggiornare automaticamente i driver relativi a molte periferiche hardware: driver per schede video, schede audio, stampanti, scanner, chiset, bluetooth, schede audio, webcam, mouse, tastiera, e tanti altri, quindi non solo periferiche interne ma anche quelle esterne, collegate al PC.

Cliccando sul pulsante centrale “Scan Now”, avvieremo l’analisi del sistema che rileverà l’hardware installato, e confronterà il driver installato con l’ultimo disponibile dal sito del produttore.

Al termine visualizzeremo la schermata con i risultati della scansione, tutti i driver obsoleti rilevati saranno segnati da una poco confortante “X” rossa, e saranno tutti visualizzati sulla parte alta della lista, in basso invece sono mostrati tutti gli altri driver contrassegnati da un’icona verde, questi sono aggiornati all’ultima versione. Il totale dei driver obsoleti è indicato su “Outdated drivers”.

Per continuare le operazioni clicchiamo su “Get Drivers”. A questo punto visualizzeremo la schermata con tutti i driver da aggiornare, per farlo basterà cliccare sul pulsante “download” e quindi ripetere l’operazaione per tutti i driver presenti.

Al termine dei download potremo procedere all’installazione cliccando su “Install”. L’unica nota negativa è che, sia i download che le installazioni dovranno essere effettuate una alla volta.

Articoli Simili

  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Vantaggi e Svantaggi delle Pedane Vibranti
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Sono Fatti i Funghi
  • Come Nascondere File in un'Immagine

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Potare la Dimorfoteca
  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking

Footer

Informazioni

  • Contatti