• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Creare un Soprammobile con un Bonsai Secco

Nonostante la massima attenzione può capitare che il nostro bonsai si secchi e muoia. Se siamo fortunati e il bonsai si secca senza perdere completamente le foglie è possibile dare una nuova vita al nostro alberello e far sì che continui ad abbellire le nostre case. Vediamo come trasformare il nostro bonsai secco in un bel soprammobile.

Lascia seccare completamente il bonsai e la terra. I bonsai sono piante molto delicate, necessitano di cure ed esperienza, ma a volte anche questo non basta. Uno sbalzo di temperatura imprevisto o un errore nell’irrigazione possono portare il bonsai a seccarsi e morire. Alcuni bonsai con foglie piccole hanno la caratteristica di seccarsi senza perdere completamente le foglie. In questo caso prendi il bonsai, lascialo all’interno del vaso e mettilo in un luogo asciutto e riparato. L’alberello deve seccarsi completamente, anche la terra deve risultare completamente secca.

Copri il vaso con lo scotch di carta. Copri interamente il vaso con lo scotch di carta per non sporcarlo nella successiva fase di colorazione. Potrai colorare il vaso in seguito se il colore originale non ti piace. Puoi anche decidere se lasciare o no scoperta la terra. Se la lasci scoperta assumerà una colorazione simile a quella che usi per il bonsai, altrimenti puoi decidere di coprirla e colorarla in un secondo momento di un altro colore. Se è presente del muschio assicurati che sia secco e decidi se lasciarlo scoperto per colorarlo dello stesso colore del bonsai.

Colora interamente il bonsai. Con la bomboletta spray spruzza il colore sul bonsai, assicurati di ricoprire con il colore tutte le parti dei rami e delle foglie, non deve risultare scoperta nessuna parte dell’alberello. Spruzza il colore e maneggia il bonsai delicatamente per evitare la perdita di foglie durante l’operazione. Verifica che le due pagine di tutte le foglie siano completamente colorate, sia nella parte frontale che nella parte posteriore del bonsai. Se hai lasciato scoperta la terra procedi con la colorazione anche di questa. Il tuo bonsai assumerà così una bella colorazione brillante e diventerà un soprammobile perfetto e originale per la tua casa.

Articoli Simili

  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Terrario per camaleonte - Migliori prodotti e prezzi
  • Guinzaglio per coniglio nano - Migliori prodotti e prezzi
  • Pennino per inchiostro di china - Migliori prodotti e prezzi
  • Come Funziona il Tornio Parallelo
Luca Inglese

About Luca Inglese

Luca condivide il suo vasto sapere in una serie di guide dettagliate che coprono una miriade di argomenti, che vanno dai consigli per i consumatori, al fai da te e alla gestione della casa.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Contenitori per conservare la farina – Migliori prodotti e prezzi
  • Luce per camaleonte – Migliori prodotti e prezzi
  • Terrario per camaleonte – Migliori prodotti e prezzi
  • Guinzaglio per coniglio nano – Migliori prodotti e prezzi
  • Pettorina per coniglio – Migliori prodotti e prezzi

Footer

Informazioni

  • Contatti