• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Tagliare le Verdure

A seconda del tipo di preparazione che vi accingete a fare, e della sua forma, la verdura può essere tagliata in diversi modi. Questa operazione preliminare faciliterà i vostri compiti culinari.

Innanzitutto abbiate cura di lavare le verdure in acqua corrente, asciugatele con un panno pulito e poi prendete un coltello e un tagliere… stando attenti a non ferirvi. Per quanto riguarda il tagliare, il materiale migliore rimane il legno, anche se non mancano soluzioni alternative. Per dettagli sull’argomento è comunque possibile leggere questa guida di Luca Bianchi pubblicata su Prodottialimentari.net.

Le tipologie di taglio sono svariate ma non tutte semplici nella loro esecuzione.

Taglio a dadini: classico, adatto alle verdure tonde che saranno prima tagliate verticalmente e poi ogni metà tagliata in verticale e subito dopo in orizzontale;

Taglio a rondelle: molto comune, decidete voi lo spessore, particolarmente adatto a carote, zucchine, porri, cetrioli e cipolle;

Taglio a tronchetto: tagliate le verdure per il verso della lunghezza in pezzi di massimo 5 cm e poi tagliate il tronchetto in verticale ricavandone 4-5 fette;

Taglio a fiammifero: occorre prima tagliare le verdure in fette diagonali e poi ricavarne i “fiammiferi” partendo dal lato più lungo della fetta;

Taglio a fette diagonali: più complesso perché il coltello deve tagliare delle fette dalla forma ellittica, lo spessore dipende dalle vostre preferenze;

Taglio a triangolo: ancora più complicato visto che il coltello deve formare un angolo acuto con il vegetale e dopo ogni taglio si deve ruotare la verdura di 180 gradi. Ideale per decorazioni di piatti scenografici ma non se siete alle prime armi in cucina;

Taglio a quarti: tagliate la verdure nel verso della lunghezza in quattro parti, facendo attenzione che siano uguali, poi tagliatele in fette abbastanza sottili;

Taglio a mezzaluna: si taglia il vegetale a metà in senso verticale e poi da ogni metà si ricavano delle sottili mezzelune in modo da ottenere da ogni pezzo sia la sommità che la base. Questo metodo viene adoperato spesso per il taglio della cipolla che ha una forma tondeggiante;

Taglio a punta di matita: si parte dalla punta del vegetale e si comincia a tagliare proprio come se si volesse appuntire una matita. Non è semplicissimo e neppure molto diffuso.

Taglio dei vegetali a foglia verde: questo tipo di verdura richiede un metodo personalizzato, infatti è consigliabile tagliarle a metà lungo la costa e poi sovrapporre alcune metà tagliandole a strisce più o meno lunghe. Va bene anche il taglio a punta di matita.

Per ottenere le sfiziosissime verdure “alla julienne” avrete invece bisogno dell’apposito attrezzo. In commercio comunque esistono diversi utensili che vi permetteranno di dare alle vostre verdure anche forme originali.

Articoli Simili

  • Coltello per tagliare salame - Migliori prodotti e prezzi
  • Coltelli per tagliare la carne - Migliori prodotti e prezzi
  • Coltello per tagliare arrosto - Migliori prodotti e prezzi
  • Coltello per tagliare prosciutto crudo - Migliori…
  • Custodia per coltello - Quale scegliere e prezzi
Luca Inglese

About Luca Inglese

Luca condivide il suo vasto sapere in una serie di guide dettagliate che coprono una miriade di argomenti, che vanno dai consigli per i consumatori, al fai da te e alla gestione della casa.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Coltivare la Dimorfoteca
  • Come si Utilizza l’Olio di Rosmarino per Capelli
  • Come Pulire i Sedili dell’Auto
  • Tapis Roulant si Accende ma non Parte – Come Risolvere il Problema
  • Cosa Fare Quando la Dipladenia ha Foglie Gialle

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.