• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Creare una Lampada con Vecchi Cd

Oggi creare delle cose con del materiale riciclato è diventato importante per un equilibrio tra arte e ambiente. Si possono realizzare tantissime cose particolari, divertenti e uniche. In questa guida ti spiegherò passo passo, come realizzare una lampada con dei vecchi CD.

Occorrente
50 CD vecchi
1 tubo al neon con relativi contatti elettrici
3 bulloni più lunghi di 3 cm del neon
6 dadi per i bulloni
Circa 100 rondelle
3 piedini di plastica dura

Per prima cosa prendi i 50 CD e fai tre fori (su ogni CD) con una punta di trapano, di dimensioni da permettere di fare entrare il bullone. Un consiglio, per fare questi fori cerca di bloccare i CD in una morsa e non preoccuparti se qualche CD si romperà. Fatto questo prendi tutti i 50 CD è passa alla seconda fase.

Bene, adesso puoi prendere i CD che precedentemente hai forato e mettili uno sopra l’altro, assicurati di mettere il lato lucido verso l’alto. Poi metti tra un CD e l’altro delle rondelle o dei bulloni, devi considerare che più spessi saranno, più luce riuscirà a filtrare dalla lampada che stai creando.

Adesso non ti resta altro che mettere il tubo di neon dentro la cavità dei CD, in modo da creare una piramide. Ti consiglio di scegliere un neon non troppo grosso di spessore, altrimenti dovrai fare un ulteriore modifica per consentire al neon di entrare. A questo punto puoi terminare il lavoro bloccando le estremità avvitando i dadi nei bulloni ed inserisci nella base i 3 piedini di plastica dura.

Articoli Simili

  • Come Cambiare una Ruota Bucata
  • Come Creare una Lampada con un Bidone
  • Vantaggi e Svantaggi delle Pedane Vibranti
  • Come Abbinare Poltrona e Lampada
  • Come Purificare l'Aria di Casa con le Piante

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti