Tutti dopo una giornata di lavoro non vediamo l’ora di poterci rilassare sdraiandoci sul divano di casa, ma chi possiede un gatto spesso lo trova già occupato dal micio che non vuole proprio saperne di andarsene. Facciamogli un regalo costruendo un divanetto tutto per lui seguendo questo progetto da realizzare in un giorno solo.
Occorrente
Tavole di abete, 4 piedi a cipolla, cuscino da letto, 2 paraspifferi, tela di cotone, seghetto alternativo, viti, macchina da cucire.
A volte trovare la tua poltrona preferita o il divano occupato dal tuo piccolo amico che ti guarda indifferente con occhi socchiusi, nonostante l’affetto che provi per lui, ti fa un po’ arrabbiare. Procurati in un negozio del fai da te il necessario per costruire questa cuccia-divano e inizia il lavoro tagliando col seghetto una tavola della dimensione del cuscino. Levigala con carta abrasiva fine poi trattala con mordente, aspetta un paio d’ore poi vernicia con una mano di trasparente inodore
Intanto taglia dalla tavola di abete lo schienale e i laterali da trattare e verniciare allo stesso modo. Mentre aspetti che il tutto si asciuga inizia a preparare l’imbottitura. Prendi un cuscino con imbottitura sintetica per poterlo lavare e disinfettare frequentemente in lavatrice. Avvolgilo con la stoffa che hai scelto al rovescio e con degli spilli fermala seguendo i lati. Stai un po’ abbondante per via delle cuciture poi taglia. Cuci a macchina lasciando un lato aperto, proprio come nelle fodere da letto, poi rifinisci questo lato con un orlo e aggiungi tre bottoni automatici, infila il cuscino e chiudi.
Prendi i paraspifferi e tagliali della lunghezza necessaria per imbottire schienale e braccioli. Cuci l’apertura procurata col taglio poi rivesti anche questi con la stoffa di cotone al dritto, chiudi senza lasciare lati aperti in quanto potrai mettere tutto in lavatrice senza rovinarli infine unisci bracciolo-schiena-bracciolo con cuciture fatte a mano in modo che risulti un unico pezzo. Se vuoi puoi aumentare l’altezza di queste imbottiture raddoppiando e cucendo uno sopra l’altro i salamotti di schienale e braccioli, rendendo ancora più confortevole il divanetto. Adesso assembla le parti in legno con viti e colla da falegname, poi completalo con le imbottiture e posizionalo accanto al tuo divano. Se aggiungi anche una calda copertina di pile il tuo micio ne sarà felicissimo!