La prima cosa da fare prima di affrontare una sessione di stretching è il giusto e idoneo riscaldamento muscolare che mette il fisico in grado di poter eseguire facilmente anche gli esercizi più difficili. Ecco quindi una guida che t’insegnerà a riscaldare le tue varie fasce muscolari.
Nell’eseguire questi esercizi fai sempre attenzione ad effettuarli con movimenti lenti e circolari e segui sempre la progressione logica che parte dalle dita dei piedi fino ad arrivare alla testa. Per riscaldare le dita dei piedi, in piedi apri e chiudi alternativamente le dita, questo ne migliorerà nettamente la funzionalità.
Per riscaldare le caviglie mettiti in piedi, gambe leggermente divaricate e braccia lungo i fianchi, ruota quindi il piede sinistro in un senso e nell’altro e poi ripeti con il piede sinistro. Per le ginocchia, sempre in piedi, slancia la gamba destra flessa in avanti e all’indietro e poi ripeti con la gamba sinistra. Per la zona lombare ruota invece il bacino in senso orario e antiorario cercando però di tenere ferme le spalle.
Per riscaldare la zona dorsale mettiti in posizione quadrupedica e appoggiandoti con le mani e sulle ginocchia avvicina i glutei ai talloni e ritorna. Per collo e testa siediti in appoggio al muro con le gambe incrociate, inclina bene la testa a destra e sinistra effettuando una leggera torsione, fletti quindi la testa in avanti e ritorna in posizione.