Questo dolce proviene dal medio oriente ed è un dolce ricco e gustoso. Unisce molti sapori forti e decisi.
Sicuramente non è un dolce per chi è a dieta ma è un piccolo peccato di gola che ci si può concedere in inverno quando la frutta secca e i datteri sono di stagione.
Occorrente
250 g di datteri
100 g noci sgusciate
100 g mandorle sgusciate
70 g di zucchero
70 g di burro
30 g di fecola
4 uova
1 cucchiaio di miele fluido
1 pizzico vaniglia in polvere
1 cucchiaio succo d’arancia
200 g di zucchero a velo
Succo di un limone
1 albume
Datteri per guarnire
Trita finemente i datteri e sminuzza le noci e le mandorle. Amalgama con cura i datteri, le noci, le mandorle, lo zucchero, il miele e il burro fuso. Da parte lavora i tuorli fino ad ottenere una crema spumosa (non buttare via gli albumi, conservali da parte). Aggiungici la vaniglia in polvere e il succo di arancia.
Continuando a mescolare con un cucchiaio di legno incorpora anche la fecola e il composto di frutta secca che avevi preparato in precedenza. Monta gli albumi a neve ferma e aggiungili al composto mescolando delicatamente. Versa il tutto in uno stampo per dolci già imburrato e inforna per venti minuti a 220 gradi.
Quando saranno trascorsi i venti minuti abbassa il forno a 200 gradi e continua la cottura per altri quindici minuti. Tira fuori il dolce e lascialo raffreddare. nel frattempo puoi preparare la glassa: mescola molto delicatamente lo zucchero a velo, il succo di limone e l’albume. Versa la glassa sulla torta fredda ma prima che possa solidificarsi. Termina guarnendo con qualche dattero.