Se vuoi dare un tocco di novità ai tuoi piatti, se vuoi portare in tavola un piatto buono, sano e raffinato allora questa è la guida che fa la caso tuo. Per la preparazione di questo piatto ti occorrerà 1 e 30 minuti, mentre per la cottura 3 ore e 30 minuti, il tutto per 4-6 persone.
Occorrente
350 g di trippa mista di vitello
150 g di salsiccia
150 g di pennette
100 g di burro
20 g di funghi secchi
1 cardo piccolo (solo il cuore)
1,2 litri di brodo di carne
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
4 cucchiaiate di formaggio grana
Estratto di carne
Sale
Lava ripetutamente la trippa, tagliala a listerelle, mettile in una casseruola su fuoco basso e tienicila, mescolando di tanto in tanto, per circa 15 minuti. Versala in uno scolapasta e lasciacela sino al momento di utilizzarla. Lava i funghi e tienili a bagno in poca acqua tiepida. Monda, lava e trita sedano, carota, cipolla e i funghi scolati dall’acqua. Metti il battuto in una casseruola piuttosto capiente, unisci la metà del burro e la salsiccia senza pelle e lascia rosolare su fuoco moderato sbriciolando bene la salsiccia con una forchetta.
Quando le verdure sono appassite metti nel recipiente la trippa e un cucchiaino di estratto di carne sciolto in poca acqua, mescola e lascia cuocere per circa 3 ore, mescolando spessissimo, unendo, di tanto in tanto (quando necessario), poco brodo. Nel frattempo taglia la sola parte centrale del cardo a fettine sottili. Fai sciogliere in un piccolo tegame il burro rimasto, unisci le fettine di cardo, sala, mescola e lascialo cuocere a fuoco moderato unendo, se occorre, poco brodo.
A cottura ultimata (sia della trippa sia del cardo), poni sul fuoco il restante brodo (circa un litro), e appena alza il bollore mettici la pasta, mescolala e lasciala cuocere a fuoco piuttosto vivace. Circa a metà cottura amalgama alla pasta la trippa e il cardo e termina di cuocerla. Servi poi la minestra accompagnandola con il formaggio grana.