La pasta di zucchero, chiamata anche fondant, è uno degli ingredienti base più usati per la decorazione di dolci come torte, cupcake e biscotti.
La pasta di zucchero è un composto a base di acqua, zucchero a velo e gelatina a cui è possibile aggiungere altri ingredienti quali miele, burro o sciroppo di glucosio, in base alla consistenza finale e al sapore che vogliamo ottenere.
La consistenza della pasta di zucchero ricorda quella della plastilina, facilmente manipolabile e lavorabile, per questo è molto utilizzata per creare decorazioni, dalle più semplici a quelle più elaborate.
Il colore che una pasta di zucchero base assumerà è il bianco, questo la rende molto versatile poichè sarà possibile colorarla dei colori che preferiamo grazie ai coloranti alimentari.
Preparare una PDZ è molto semplice, gli ingredienti necessari sono: zucchero a velo, acqua, fogli di gelatina, miele o glucosio (opzionale) e burro (opzionale), le proporzioni sono variabili e dipendono dalla ricetta che andrete a preparare.
La pasta di zucchero, sia che l’abbiate preparata voi in casa, sia che l’abbiate acquistata già pronta, deve essere conservata in un ambiente asciutto e mai in frigo, è naturale quindi che la temperatura del periodo influenzerà molto la sua consistenza, ad esempio è molto probabile che in estate sarà leggermente appiccicosa mentre in inverno si presenterà dura e facilmente sgretolabile.
Nel primo caso basterà aggiungere dello zucchero a velo, mentre in caso sia indurita basterà lavorarla per qualche minuto con le mani e tornerà di una consistenza ottimale, oppure possiamo porla pochi secondi in forno a microonde.
Dopo la preparazione è bene lasciar riposare almeno un giorno in un sacchetto per alimenti posto in dispensa la nostra pasta di zucchero prima di usarla, meglio quindi prepararla sempre con un certo anticipo.
Con questa pasta potrete preparare decorazioni di tutti i tipi come fiori, animali, frutti, personaggi e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce, inoltre per incollare elementi fra di loro potete usare della ghiaccia reale o della glassa, mentre ricordate sempre di non usare gelatine o creme troppo acquose che a contatto con la PDZ la farebbero inevitabilmente deformare, mentre una crema a base grassa va benissimo.
Per incollare, in caso non disponiate della glassa o della ghiaccia reale sopra citata, potete usare dell’acqua la quale funzionerà più che bene come collante, sempre usata con parsimonia.