Prima di intraprendere costosi lavori come coibentare, cambiare gli infissi o sostituire la caldaia, per diminuire gli sprechi potete usare diversi piccoli accorgimenti che sono alla portata di tutti e vi permetteranno di ridurre le bollette in modo semplice e immediato.
Evita di coprire i termosifoni con tende o rivestimenti. Il calore in questo modo non riesce a diffondersi nel locale. Per migliorare il rendimento termico dei termosifoni inserisci dei pannelli di materiale riflettente tra i termosifoni e il muro. La sera abbassa le tapparelle o chiudi le persiane per impedire la dispersione di calore attraverso vetri e infissi.
Fai sfiatare i termosifoni all’inizio della stagione invernale. L’aria intrappolata all’interno degli apparecchi ostacola il flusso dell’acqua calda e li mantiene parzialmente freddi. Nelle ore notturne o in caso di lunga assenza, spegni la caldaia. Puoi regolare il timer per farla riaccendere un’ora prima della sveglia o prima di tornare a casa.
In casa mantieni una temperatura sui 19 grado, considerando che i costi aumentano del 6-8 % per ogni grado di temperatura in più. Prendi la buona abitudine di chiudere sempre la porta dei locali non utilizzati (ripostiglio, stanza degli ospiti, mansarda ecc…) ed eventualmente anche la valvola dei termosifoni.