• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Riconoscere i Celonestidi

In questa guida vedremo come riconoscere un cenolestide. Questa è una piccola e nota famiglia di marsupiali sudamericani, di piccole dimensioni e simili nella forma a ratti; per questo motivo i suoi rappresentanti vengono anche detti ratti marsupiali.

I cenolestidi, pur comprendendo una mezza dozzina di specie diffuse lungo la cordigliera delle ande, non sono imparentati con l’altra famiglia americana di marsupiali, i didelfidi, ma presentano qualche affinità con alcune specie australiane della famiglia dei dasiuridi. Vediamo tutte le caratteristiche di questo animale.

Nonostante questo si presentano sistematicamente molto isolati, tanto da risultare già separati dagli altri marsupiali in epoche geologiche piuttosto lontane. Per l’aspetto esterno i cenolestidi si presentano simili a ratti: il corpo è piuttosto tozzo, le zampe corte e sottili, la coda abbastanza lunga, squamosa e coperta solo da peli radi.

Il muso è abbastanza simile a quello di un topo, discretamente appuntito e munito di lunghe vibrisse; gli occhi sono tondi e sporgenti. Tipici sono poi gli incisivi, simili a quelli dei roditori; il marsupio, infine, è piuttosto piccolo. Tra i vari generi di questa classe ci sono poche differenze quindi è facili riconoscere l’intera classe.

Articoli Simili

  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Come Allevare un Camaleonte
  • Come Riconoscere la Torpedine Marezzata
  • Come Riconoscere i Cerambicidi Italiani
  • Come Creare e Delimitare gli Spazi in Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti