• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Pulire il Salotto

Divani, poltrone e salotti vanno puliti con detergenti diversi, a seconda del materiale di cui sono ricoperti.
La pelle e il cuoio non scamosciati rimarranno morbidi ed elastici a lungo se li tratterete periodicamente, due o tre volte l’anno, con un po’ dell’Unguento universale.

I salotti ricoperti in tessuto e non sfoderabili si puliscono “a secco” con poca acqua e aceto. In presenza di macchie unte potrete usare il sistema a base di trementina e talco; fate comunque riferimento alle istruzioni di manutenzione fornite dal produttore e accertatevi che il tessuto sopporti senza stingere il solvente che avete scelto per pulirlo.

L’uso di teli copridivano, magari ottenuti da scampoli di tessuto riciclato, intonati coi colori dell’arredamento, risparmia molta fatica e consente di proteggere i salotti più a lungo. Coprire il sedile delle poltrone o del divano diventa indispensabile se i vostri amici a quattro zampe sono abituati a frequentarli. Tenete a portata di mano delle pezze di stoffa rici-data che serviranno da “lenzuolo” per gli animali e che andranno sostituite spesso e lavate separatamente.

Per rinfrescare i divani, specie se ospitano cani e gatti, potete vaporizzarli ogni tanto con l’Acqua profumata di cui riportiamo la ricetta. Se avete divani e poltrone molto imbottiti, abituatevi a batterli almeno un paio di volte l’anno col battipanni per eliminare l’eccesso di polvere. Scegliete per questa operazione una giornata soleggiata e ventosa e spalancate le finestre perché tutta la polvere venga portata via. La battitura periodica (almeno ogni quattro o sei mesi) è una buona abitudine anche per tenere i materassi e i cuscini in ottima forma. Per l’Acqua profumata da vaporizzare sui tessuti abbiamo scelto oli essenziali dalle spiccate proprietà deodoranti e che non lasciano macchie.

Se il vostro divano è fatto di un tessuto molto delicato, fate una prova con l’Acqua profumata in un angolo nascosto prima di usarla su tutta la superficie. Vaporizzate sempre tenendovi a una certa distanza e senza esagerare con la quantità: una spruzzata veloce e leggera sarà più che sufficiente.

Articoli Simili

  • Come Scegliere i Colori per il Salotto
  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Come Pulire Monitor e Televisore
  • Vantaggi e Svantaggi delle Pedane Vibranti
  • Come Fare Pulizie di Casa in Modo Ecologico

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti