Abbiamo fatto finta di non vedere l’olio schizzato sulle sue pareti, l’unto incrostato e i residui carbonizzati, abbiamo ignorato il fumo e i cattivi odori, mentito sul gusto alterato dei cibi, ma ormai è arrivato il momento di pulirlo, quel forno. Meglio se senza troppa fatica e in poco tempo!
Per pulire il vostro forno, il nostro sito raccomanda di utilizzare solo prodotti naturali. Questo per evitare che eventuali residui chimici entrino in contatto col cibo, contaminandolo e nuocendo alla nostra salute.
L’ideale sarebbe passare un panno imbevuto di acqua e aceto dopo ogni utilizzo a forno tiepido, ma diciamoci la verità: una volta spento e portato a tavola il nostro cibo, a pulire il forno non ci pensiamo più..
Che sia a gas, elettrico, ventilato, proviamo a pulire il nostro forno almeno una volta a settimana con questi metodi semplici ed ecologici, consigliati da professionisti che da oltre 10 anni si occupano di sanificazione e disinfezione di ogni tipo di ambiente.
PULIRE IL FORNO CON IL VAPORE
Innanzitutto è bene passare un panno per rimuovere eventuali briciole e residui di cibo. Poi scaldare il forno a 150°C, spegnerlo a temperatura raggiunta e inserire un contenitore metallico contenente acqua bollente con aceto bianco o succo di limone.
Passata un’ora, potremo eliminare facilmente con una spatolina di plastica le incrostazioni ammorbidite grazie al vapore sprigionato.
COME PULIRE IL FORNO INCROSTATO
Se il forno è molto incrostato, insieme al vapore possiamo utilizzare una pastella ottenuta mischiando bicarbonato con sale grosso e acqua.
Questa miscela va cosparsa sulle pareti del forno incrostato, con l’aiuto di una spugna o di mezzi limoni, e lasciata agire almeno 2 ore.
Le griglie si possono lavare con semplice detersivo per piatti e una paglietta metallica.
Con dei panni morbidi bisogna pulire il forno da ogni residuo, utilizzando l’acqua usata in precedenza per generare il vapore.
Il limone o l’aceto, entrambi con proprietà sgrassanti e disinfettanti, in essa contenuta, lucideranno e profumeranno il nostro forno.
COME PULIRE IL FORNO A MICROONDE
Il microonde negli anni è diventato un prezioso alleato, indispensabile sia in casa che in ufficio.
Per pulire il forno a microonde il primo passo è lavare il piatto in vetro semplicemente con acqua calda e detersivo per piatti.
L’interno va pulito inserendo un contenitore con dell’acqua e aceto o succo di limone, utili anche per eliminare i cattivi odori, e avviando il forno a una potenza medio alta per 4 – 5 minuti.
Aspettate qualche istante prima di aprire in modo da permettere al vapore di ammorbidire lo sporco incrostato: sarà più facile eliminarlo dalle pareti con una spugna o un panno morbido.