Terza ricetta dedicata alla condivisione dei file “nella nuvola” o in cloud. Questa volta vedremo come condividere un file o una cartella con Google Drive.
Come molte delle applicazioni Google, Google Drive presenta un’interfaccia semplice ed intuitiva. In questo caso lo spazio per poter condividere e conservare i file online ammonta a 15 GB, suddivisi però fra tutti i servizi e le applicazioni di Google (es. la posta di Gmail, il calendario, le foto con l’applicazione Photo ecc.).
Apri il browser e visita l’indirizzo Drive.google.com; inserisci il tuo indirizzo email e clicca su Avanti, poi inserisci la tua password e infine clicca su Accedi. Se non hai un account Google, puoi crearne uno cliccando su Crea un account.
Se le credenziali sono giuste, ti troverai nella pagina principale del tuo Google Drive. Da qui, clicca sul bottone Nuovo e seleziona Caricamento di file: una nuova finestra ti permetterà di individuare il file da caricare (nel nostro caso, il documento “manuale OneDrive”). Nel caso volessi condividere un’intera cartella, clicca invece su Nuovo -> Cartella sempre dal bottone in alto.
Il file sarà caricato su Google Drive in poco tempo – dipende dalle dimensioni del file e dalla velocità di connessione. Al termine, clicca sul file (o sulla cartella) per selezionarlo e poi clicca su Condividi dal menu in alto.
Inserisci l’indirizzo email delle persone a cui vuoi inviare il file nel primo campo, poi una breve descrizione di cosa si tratta nel secondo. Sul lato destro, potrai scegliere se permettere o meno la modifica del file da parte dei destinatari. Quando hai finito, clicca su Invia.
I destinatari riceveranno una email con tutte le informazioni per accedere al file, secondo le scelte del passaggio precedente.