• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Inglese

Blog di Luca Inglese

Come Coltivare i Gerani

Tra la primavera e l’estate con le loro abbondanti fioriture sono da sempre assoluti protagonisti su balconi e terrazzi: stiamo parlando naturalmente dei gerani, uno dei fiori da giardino più diffusi, anche per il fatto di essere robusti e semplici da coltivare. Per quel che riguarda le specie e le colorazioni non c’è che l’imbarazzo della scelta: esistono infatti molti ibridi di pelargoni (questo il nome botanico della pianta) come quelli a fiore doppio, a foglia profumata o colorata. Se si intende collocarli sul balcone, è preferibile scegliere le varietà cosiddette “ad edera”, caratterizzate da un bellissimo portamento a cascata. I gerani ricadenti, o parigini, si distinguono per l’abbondanza dei fiori e volendo possono essere accompagnati con le verbene per dando vita a suggestivi contrasti di colore. Ci sono poi i gerani zonali, riconoscibili per il portamento eretto e una macchia scura sulle foglie: in questo caso si possono riempire gli spazi alternando le piante con la lobelia o delle campanule.

Ma come è possibile mantenere questi bellissimi fiori da giardino belli e vigorosi? Innanzitutto bisogna tenere presente che i gerani crescono bene in pieno sole ad una temperatura tra i 15° e i 25°. È molto importante annaffiare frequentemente in modo che il terriccio non sia mai asciutto, soprattutto in primavera e in estate. Non bisogna poi dimenticare il fertilizzante: si potrà usare quello liquido, da somministrare con l’acqua di irrigazione. Sarà sufficiente effettuare l’operazione una volta al mese nei mesi freddi, mentre durante le fioriture – da aprile a settembre – bisognerà concimare una volta ogni due settimane, aumentando la percentuale di potassio (è consigliabile diminuire le dosi rispetto a quelle riportate sulla confezione).
Il rinvaso va effettuato una volta l’anno a primavera, utilizzando un terriccio formato da terra argillosa e torba, con un’aggiunta di carbonato di calcio, che alzerà il ph del terreno.

Articoli Simili

  • Come Coltivare la Monarda
  • Come Organizzare la Domotica per la Casa
  • Come Rinvasare i Gerani
  • Come Allontanare i Piccioni da un Balcone
  • Lavatrici Slim o a Carica dall'Alto - Quando Scegliere

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Vetro e Cristallo
  • Come Lavare Piatti in Camper
  • Cosa Sono i Rootkit
  • Come Evitare il Phishing per Mobile Banking
  • Come Funzionano le Tecnologie NIDS e NIPS

Footer

Informazioni

  • Contatti