Trasferirsi in un nuovo appartamento può essere motivo di malinconica perché si lascia uno spazio conosciuto e le memorie che vanno con esso. Decorare il monolocale nuovo vi può aiutare ad alleviare lo stress e la nostalgia, ed è anche un modo per dare al vostro nuovo appartamento un ambiente familiare.
Prima di tutto è necessario pulire il vostro nuovo appartamento. Prima di decorarlo cercate di visualizzare mentalmente come realizzare le vostre stanze ad esempio con l’immissione di tappeti e mobili. Determinare il motivo principale: avere un tema vi aiuterà a organizzare la decorazione del nuovo spazio. Risparmierete così anche tempo e denaro perché eviterete di comprare cose inutili che non utilizzerete mai.
Stabilite se desiderate un approccio minimalista o viceversa. Forme geometriche e linee di bianco vi aiuteranno a definire un tema principale di decorazione. Elaborate poi uno schema di colori. È necessario decidere la combinazione di colori principali del vostro appartamento. Selezionare solo due o tre colori, quello principale è in tono neutro, mentre gli altri due sono per accentuazione. Mantenere le tonalità più semplice possibile e ricordate che il colore può ravvivare o distruggere il vostro intero design.
Analizzate lo spazio del monolocale identificando il numero di camere e le loro dimensioni per determinare la quantità di mobili ed elettrodomestici che possono essere messi. La forma del vostro appartamento determinerà anche le forme e le dimensioni dei mobili. Disponete prima gli apparecchi più semplici, dal più grande al più piccolo, poi mobili e arredi: questo vi aiuterà a decidere se sarà ancora possibile aggiungere qualcosa successivamente.
Apportate quindi gli ultimi ritocchi, introducete lampade di carta, tappeti, vasi trasparenti da riempire con sassolini colorati o bastoncini profumati. Decorare un monolocale è davvero emozionante perché vi sentirete più a vostro agio quando avrete dato il vostro tocco personale. Infine potete organizzare una festa per mostrare il risultato a tutti.